logo gflabarchessa

HOME

Venerdì 22 Settembre alle ore 21.00 si terrà una serata di approfondimento sull'utilizzo dello strumento "Topaz/Denoise" guidata dal socio Biagio Salerno, con la doppia modalità in presenza e in collegamento zoom. Vi aspettiamo!

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato 16 settembre alle ore 17.00, verrà inaugurata la mostra "Savane Africane" del nostro socio Pierluigi Rizzato nell'ambito di DALMINE MANIFESTAZIONI FOTOGRAFICHE, al Teatro "Sala della Comunità" - Viale N. Betelli, 1 - Dalmine (BG).
La mostra sarà visitabile fino al 24 settembre 2023.

SAVANE AFRICANE. Viaggio nelle grandi savane dell’ecosistema del Serengeti, situato al nord della Tanzania, culla dell'umanità e regno dalla fauna ricchissima, dove i grandi predatori e le prede sono i protagonisti assoluti delle immagini di Pierluigi Rizzato.
Il profondo amore per la Natura e per gli animali contraddistingue il lavoro del fotografo, con i suoi colori saturi e le atmosfere magiche. La realizzazione di queste riprese coniuga una profonda conoscenza del comportamento animale, acquisita attraverso studi e ricerche specifiche. Gli scatti sono il frutto di una lunga e paziente attesa sul campo in cui il soggetto è seguito e osservato nell'attesa di renderlo protagonista di un'immagine originale. Emerge così il ritratto di una Natura che non manca di sorprendere e meravigliare, in grado di sensibilizzare l’uomo nei confronti dell’ambiente e del patrimonio che lo circonda

--------------------------------------------------------------------------------

Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del Gruppo Fotografico La Barchessa: il primo incontro sarà venerdì 15 Settembre, con la doppia modalità in presenza e in collegamento zoom. Vi aspettiamo!

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato 12 agosto alle ore 18.00, verrà inaugurata la mostra "Savane Africane" del nostro socio Pierluigi Rizzato presso la galleria FIAF di Palazzo Pincini Carlotti, via Alessandra Rudini Carlotti, Garda (Verona).
La mostra sarà visitabile fino al 31 agosto 2023 dal mercoledì alla domenica dalle 18.00 alle 22.00.

SAVANE AFRICANE. Viaggio nelle grandi savane dell’ecosistema del Serengeti, situato al nord della Tanzania, culla dell'umanità e regno dalla fauna ricchissima, dove i grandi predatori e le prede sono i protagonisti assoluti delle immagini di Pierluigi Rizzato.
Il profondo amore per la Natura e per gli animali contraddistingue il lavoro del fotografo, con i suoi colori saturi e le atmosfere magiche. La realizzazione di queste riprese coniuga una profonda conoscenza del comportamento animale, acquisita attraverso studi e ricerche specifiche. Gli scatti sono il frutto di una lunga e paziente attesa sul campo in cui il soggetto è seguito e osservato nell'attesa di renderlo protagonista di un'immagine originale. Emerge così il ritratto di una Natura che non manca di sorprendere e meravigliare, in grado di sensibilizzare l’uomo nei confronti dell’ambiente e del patrimonio che lo circonda



Pierluigi Rizzato, padovano, fotografo da oltre 40 anni, si dedica con particolare passione e impegno alla fotografia naturalistica. La realizzazione delle sue immagini coniuga una profonda conoscenza delle caratteristiche dei soggetti, acquisita attraverso studi e ricerche, oltre ad una paziente osservazione sul campo.
E' uno dei componenti della squadra italiana della FIAF, con la quale ha vinto 14 Coppe del Mondo NATURA FIAP (conquistando il 1° posto individuale assoluto nel 2003 e nel 2016 e un 2° posto nel 2014) e 9 Trofei Odette Bretscher. Ha vinto oltre 680 premi in concorsi fotografici internazionali in 62 paesi del mondo, oltre a 150 premi nazionali.
Nel 2013 viene designato "Fotografo dell’Anno FIAF" e nell’occasione viene pubblicato il libro dal titolo "Istinto animale".
Nel 2014 ha ricevuto l’onorificenza MFIAP (Maitre Photographe de la FIAP).
Nel 2019 ha ricevuto l’onorificenza EFIAP/d3 (Excellence de la Federation Internazionale de l’Art Photographique Diamond 3) – primo fotografo in Italia assieme a Giuseppe Tomelleri ad aver raggiunto questo traguardo.
Nel 2022, in Oman, ha ricevuto l’onorificenza HonEFIAP, Eccellenza Onoraria FIAP, massima distinzione della FIAP (Federation de l’Art Photographique) in considerazione del lavoro e della tecnica nel campo dell’arte fotografica. E’ l’unico fotografo italiano ad avere le tre massime onorificenze FIAP.
Attualmente è Direttore del Servizio Etico della FIAP.

--------------------------------------------------------------------------------

Isola della Cona – Staranzano (Gorizia)
Evento CANON - 30.6 - 1.7.2023
NATURA PHOTO WEEK

Workshop : Fotografare la Natura con il sistema mirrorless.

COSTO
Non sono previsti costi per la partecipazione alla giornata tranne che per l'entrata nella Riserva, che ha un costo di € 5,00 a persona per l'intera giornata (€ 3,50 a persona per i gruppi) da pagare all'ingresso.

DOCENTI E RELATORI
Pierluigi Rizzato, fotografo da oltre 40 anni, si dedica con particolare passione e impegno alla fotografia naturalistica. Sabato 1 luglio sarà presente all'Isola della Cona con le sue meravigliose immagini realizzate nelle "savane africane".
Andrea Benedetti, fotografo e videomaker professionista, collabora per la formazione e il training con Canon Italia SpA dal 1998 ed è docente Canon Academy.
Alberto Czajkowski, è il massimo esperto italiano del sistema fotografico EOS grazie al mix della sua decennale esperienza di fotografo professionista e marketing manager. Ha contribuito alla leadership di Canon, in Italia e nei grandi eventi di tutto il mondo, facendone apprezzare i prodotti e l'affidabilità della tecnologia al cui sviluppo ha partecipato in prima persona durante le sessioni al headquarters di Tokyo.

Per approfondimenti : www.natphoto.it/cona

--------------------------------------------------------------------------------

Venerdì 23 giugno alle ore 21.00, presso la sala Barchessina e in collegamento ZOOM, abbiamo il piacere di ospitare Mirco Bortolato che ci presenterà "Inseguendo l'armonia", immagini di ritratto inerenti ai temi: "Over size", "Paesaggio con figura" e "Madri e figlie".

NOTE BIOGRAFICHE
Mirco Bortolato ha tre grandi passioni, la fotografia (in particolare il ritratto) il viaggio e la solidarietà. Frequenta la fotografia dall'inizio degli anni '70 (primo scatto da bambino nell'aprile del 1964) e l'ha sempre fatto con la stessa passione che lo anima ancora oggi.
E' stato per molti anni un fotografo di archeologia e questa modalità l'ha portato a viaggiare nel bacino del Mediterraneo e nel continente africano, dove ha trovato la strada che l'ha condotto alla solidarietà.
Ha frequentato spesso l'Etiopia dove, al fianco di una Onlus che si dedica alla costruzione di scuole materne, ha avuto l'occasione di venire a contatto con le etnie che popolano la valle dell'Omo, alle quali ha dedicato due recenti mostre personali.
Nelle sue immagini ha sempre provato a perseguire bellezza ed armonia. Ecco allora l’avvio di progetti quali OVER SIZE una ritrattistica che coglie le caratteristiche di persone dalle taglie forti (spesso emarginate per questo aspetto); oppure PAESAGGIO CON FIGURA che inserisce l'umanità dentro i contesti naturali e ancora MADRI E FIGLIE che vuole sottolineare lo speciale rapporto che intercorre tra queste due femminilità.

--------------------------------------------------------------------------------

Alla "Festa delle Associazioni di Limena" presso Parco Coccinella (Via Verdi) di sabato 17 giugno il nostro socio Alessandro Schievano illustra le attività del Gruppo Fotografico La Barchessa.

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato 17 giugno il Gruppo Fotografico La Barchessa vi aspetta con il suo stand alla "Festa delle Associazioni di Limena" presso Parco Coccinella (Via Verdi).
Tante le associazioni che partecipano con esposizioni, dimostrazioni, palco talk show e live, con ospiti e interventi di approfondimento, di intrattenimento e divertimento.
Vi aspettiamo!



--------------------------------------------------------------------------------

Venerdì 16 giugno alle ore 21.00, presso la sala Barchessina e in collegamento ZOOM, abbiamo il piacere di ospitare Maurizio Barina che ci presenterà "Dalla prima all'ultima 1973 - 2023".

"Considerato che nel 2023 sono trascorsi 50 anni esatti dall'acquisto della prima macchina fotografica e che la passione è rimasta quella di sempre, proporrò una serie di fotografie di documentazione/reportage fatte a partire dagli anni 70' fino ad oggi. Con gli ultimi progetti che riguardano Venezia, Padova e i mercati settimanali locali."

NOTE BIOGRAFICHE
Maurizio Barina è nato nel 1955 Noventa Padovana (PD). Vive a Rubano (PD).
La sua professione è stata per 43 anni "ragioniere".
Nel 1973 compra la sua prima macchina fotografica.
Nei primi anni '80 inizia a proporre le proprie foto in diapositiva con il sistema della proiezione in dissolvenza.
Dal 1984 fa parte del Fotoclub Rubano.
Nel 1995 è tra i fondatori della Ass. Culturale GRIOTS con la quale realizza "diaporami" e organizza proiezioni turistico-geografiche per agenzie di viaggio, comuni, biblioteche e Fotoclub delle Tre Venezie. Con l'Ass. GRIOTS partecipa a concorsi di settore a livello nazionale ottenendo premi e segnalazioni.
Il suo interesse per la fotografia è sempre stato legato alla documentazione e al reportage di viaggio. I suoi viaggi sono autogestiti. Dopo l'Europa viaggia in Africa e in oriente.
Negli ultimi anni ha iniziato la digitalizzazione del suo archivio fotografico per dare una seconda vita alle foto in bianco e nero e alle diapositive.

--------------------------------------------------------------------------------

Domenica 4 giugno alle ore 11.15, si inaugurerà la mostra fotografica "Savane Africane" del nostro socio Pierluigi Rizzato presso Sala delle Carrozze di Villa Marazzi di Cesano Boscone - Milano.
La mostra sarà visitabile fino al 18 giugno 2023 il venerdì (dalle 17.00 alle 19.00), il sabato e la domenica (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00).

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato 3 Giugno - Uscita fotografica di gruppo: escursione c/o Monte Altissimo, rifugio Damiano Chiesa - Lago di Garda (TN).

--------------------------------------------------------------------------------

Venerdì 26 Maggio alle ore 21.00, presso la sala Barchessina e in collegamento ZOOM, si svolgerà la serata di approfondimento "Valutazione delle proprie immagini" (parte 2) condotta in presenza dal socio Biagio Salerno.

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato 20 maggio alle ore 18.00, si è inaugurata la mostra personale dei soci Valentina D'Alia e Biagio Salerno "Dal vaso alla città" presso la galleria FIAF di Palazzo Pincini Carlotti, via Alessandra Rudini Carlotti, Garda (Verona).
La mostra sarà visitabile fino al 08 giugno 2023 dal mercoledì alla domenica dalle 16.00 alle 19.30.

Scarica biografia e info sulla mostra qui.



--------------------------------------------------------------------------------

News del 05-01.2023

E' con grande piacere e soddisfazione che condividiamo i risultati del concorso 17th FIAP WORLD CUP FOR CLUBS a cui abbiamo partecipato dopo diverse serate dedicate con cura e attenzione alla selezione delle nostre foto.
Il nostro fotoclub si è piazzato al 49° posto su 224 fotoclub partecipanti, ma ben 3° fra i fotoclub italiani in gara!!! Complimenti a tutti i soci!

Vedi le 20 immagini presentate al Concorso.

--------------------------------------------------------------------------------

CORSO DI FOTOGRAFIA



Si è concluso domenica 29 maggio con la seconda uscita fotografica il Corso di Fotografia organizzato dal Gruppo fotografico La Barchessa in collaborazione con il Comune di Limena, svoltosi in 10 lezioni dal 7 aprile al 26 maggio 2022.
Il corso, coordinato da Pierluigi Rizzato e Luigino Bauce, si è svolto in presenza tutti i giovedì (mesi di aprile e maggio) dalle ore 20.45 alle ore 22.15 presso la Sala Polivalente - Edificio Sociale R.I.A.B. - Via Bortoletto, 55 - Limena (PD).

Per conoscere le modalità di iscrizione e il programma del corso clicca qui.

Per scaricare il programma completo dei corsi organizzati dal Comune di Limena clicca qui

 

--------------------------------------------------------------------------------

 

In evidenza:

NOTIZIE
- Risultati ottenuti dal fotoclub al concorso 17th FIAP WORLD CUP FOR CLUBS. Info qui


SERATE DEL FOTOCLUB

Venerdì 22.09.2023
- Serata approfondimento "Topaz/Denoise" presieduta dal socio Biagio Salerno.

Venerdì 29.09.2023
- Serata visione e commento foto soci.

Venerdì 06.10.2023
- Serata soci: selezione foto per Coppa del mondo per Club.

Venerdì 13.10.2023
- Serata con ospite: Marco Gaiotti presenta "Fotografia naturalistica in habitat sempre più frammentati".

Maggiori info qui


EVENTI

Evento del 16.09.2023
- Inaugurazione della mostra fotografica "Savane Africane" del socio Pierluigi Rizzato presso Dalmine (BG).

© Copyright 2022-2023 : : Gruppo Fotografico La Barchessa : : gflabarchessa@gmail.com